Eventi
Forum imprenditoria femminile
Martedì 21 ottobre 2025 alle ore 15:30 il Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di commercio di Cremona–Mantova–Pavia organizza un incontro tra le organizzazioni di categoria con focus sui temi della presenza femminile nell’economia. Sono previste testimonianze di storie di innovazione e successo delle imprenditrici, per favorire opportunità di networking e promuovere la parità di genere.
Il forum mira a promuovere la cultura imprenditoriale tra le donne e a supportare la loro presenza nel mondo del lavoro e dell’impresa.
L'evento si terrà presso la sede camerale di Cremona, in via Lanaioli, 7 (Sala Maffei). A conclusione è prevista un'audizione del violino Antonio Stradivari "Vesuvio" del 1727c, per la quale è gradita conferma nel form di iscrizione. Programma e iscrizione
INAIL incontra gli amministratori locali e le imprese del territorio mantovano
Mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 17:00 presso la Casa del Mantegna in via Acerbi 47 a Mantova la sede Inail di Mantova, in collaborazione con Provincia di Mantova e Camera di Commercio, organizza un evento di approfondimento sui servizi erogati agli infortunati, tecnopatici e reddituari e le opportunità di finanziamento alle imprese tramite, in particolare, i bandi ISI, l’OT23 e il reinserimento lavorativo delle persona con disabilità di lavoro.
Rendiconto sociale INPS 2025
Mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 9:15 al Centro congressi Mantova Multicentre verrà presentato il rendiconto sociale Inps con un focus sulla formazione tecnica e specialistica sul territorio mantovano. La partecipazione è libera. Programma
Grana Padano: il campione scende in piazza!
Una giornata di sport, gusto e divertimento nel cuore di Mantova! Vieni a provare tanti sport e assisti alla caseificazione in piazza, immergiti in una masterclass su Grana Padano DOP e goditi lo spettacolo di Radio StudioPiu'.
L’iniziativa intende celebrare il profondo legame tra il Grana Padano DOP e il territorio mantovano e allo stesso tempo condividere con la comunità locale un traguardo di grande prestigio: il ruolo di sponsor ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026.
Programma
Doppia transizione: ecologica e digitale
Lo Sportello Ambiente & Sostenibilità dell'azienda speciale PromoImpresa Borsa Merci e il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia promuovono due momenti formativi gratuiti sulla doppia transizione digitale ed ecologica costituiti da webinar + laboratorio online. Martedì 21 ottobre 2025 Sostenibilità digitale: impatti, strategie e azioni per le imprese; mercoledì 26 novembre 2025 si parlerà di Passaporto digitale di prodotto: normativa, contenuti e opportunità.
Programma - Iscrizione
Il nuovo regolamento sugli imballaggi - Aggiornamenti normativi e futuri sviluppi
La Camera di Commercio di Cremona - Mantova - Pavia, in collaborazione con il Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti e Unioncamere Lombardia, organizza mercoledì 8 ottobre 2025 dalle 9:30 alle 12:30 un webinar informativo gratuito per imprese e associazioni
Programma - Iscrizione
Dalla crisi alla ripartenza: strumenti, tutele e responsabilità condivise
L'incontro, in collaborazione con Innexta, si terrà nella sala L’Oltrepò Mantovano del Centro congressi Mantova Multicentre martedì 14 ottobre 2025 alle ore 10:00.
Sarà l'occasione per un aggiornamento relativo agli strumenti e alle tutele a supporto delle imprese, con particolare riguardo all'istituto della composizione negoziata.
E' possibile seguire l'evento anche da remoto, tuttavia i crediti formativi per gli iscritti agli Ordini di Mantova verranno riconosciuti solo con la partecipazione in presenza.
Programma - Iscrizione
Dazi USA: il punto della situazione
Dopo l'entrata in vigore dell'accordo USA-UE sui dazi, l'accavallarsi di notizie più o meno precise apparse sui principali mezzi di comunicazione e in rete, unitamente a errori di interpretazione delle nuove regole da parte di alcuni operatori doganali statunitensi, hanno creato un clima di incertezza nelle imprese.
Per aiutare le imprese la Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia insieme al Consorzio Mantova Export organizza un breve webinar gratuito mercoledì 8 ottobre 2025 a partire dalle ore 9:30.
ITS connect: il tuo futuro professionale nell'agrifood parte da qui
Il 7 ottobre 2025 presso l’Istituto Agrario Strozzi, sede di Mantova, verranno presentati due nuovi percorsi nella filiera formativa tecnico-professionalizzante di ambito agroalimentare: tecnico superiore per la digitale & green transition nei processi di produzione e trasformazione agro-alimentare e tecnico superiore per i controlli e le certificazioni nelle filiere agroalimentari food quality & safety assistant.
Sono previste testimonianze di aziende, associazioni, studenti e diplomati e uno spazio dimostrativo per conoscere le tecnologie dello smart agrifood.
Orientarsi al futuro - Edizione 2025
L’iniziativa, promossa dalla Camera di commercio Cremona-Mantova-Pavia
Il percorso si articola in 9 webinar della durata di un’ora ciascuno che potranno essere fruiti in diretta o in asincrono, laboratori esperienziali, servizi di orientamento e EDU LTO, la piattaforma e-learning territoriale, ricca di proposte formative per migliorare le competenze.
InForma il futuro - Edizione 2025
La Camera di Commercio, con la propria azienda speciale PromoImpresa-Borsa Merci, è partner della Provincia di Mantova nel servizio di orientamento per gli studenti in uscita dalla scuola secondaria di primo grado Scegliere la scuola superiore
DIRE: Webinar per le imprese
Infocamere ha programmato un webinar gratuito in data 29/09/2025 per illustrare le novità introdotte con gli ultimi rilasci sul software DIRE. Il focus dell'incontro riguarderà la nuova modalità di compilazione nella sezione ad adempimenti delle Imprese Culturali e Creative. Iscrizione
i primi 1.000 iscritti potranno partecipare su Zoom e interagire con i relatori, gli altri, potranno seguire la diretta streaming sul canale youtube di Infocamere.
Minimaster - Marketing per i mercati esteri: approcci digitali e nuove tendenze
Il percorso formativo gratuito è articolato in 4 webinar e per le imprese di Cremona, Mantova e Pavia a conclusione dei quali sono previste 3 giornate di incontri one to one con i docenti per approfondire tematiche specifiche e ricevere un supporto personalizzato. Programma e iscrizione
Webinar gratuito Libri sociali digitali: Guida all'uso della piattaforma libridigitali.camcom.it
La Camera di Commercio di Milano-Monza Brianza-Lodi organizza un webinar gratuito il 12 settembre, ripetuto il 26 settembre 2025 e rivolto per tutte le imprese lombarde sull'utilizzo della piattaforma del sistema camerale libridigitali.camcom.it per la vidimazione digitale e conservazione a norma delle scritture sociali e contabili di impresa. Iscrizione
Il Front Office SUAP impresainungiorno per l’invio delle istanze al SUAP
Giovedì 25 settembre 2025, dalle 10:00 alle 12:00, è in programma un webinar destinato a imprese, professionisti e associazioni di categoria sulle novità del Front Office SUAP impresainungiorno in forza dell'adeguamento al nuovo Sistema informatico degli Sportelli Unici (SSU) previsto per il prossimo febbraio 2026. Iscrizione
Openday ITS Academy al Ma.Mu.
Il 15 settembre il Centro congressi Mantova Multicentre ospiterà l'Openday dell'ITS Academy di Mantova, di cui la Camera di commercio è socio fondatore. Nel corso della giornata verranno presentati i nuovi corsi Digital&Green (tecnico superiore per la Digital & Green Transition nei processi di produzione e trasformazione agro-alimentare) e Quality&Safety (tecnico superiore per i controlli e le certificazioni nelle filiere agroalimentari - Food & Quality & Safety Assistant) che saranno attivati a Mantova nel prossimo a.a. Scopri l'offerta formativa
Si informa che il video è ospitato su una piattaforma esterna, della cui policy privacy e trattamento dati si consiglia di prendere visione prima di proseguire
Le bevande spiritose: stato dell'arte e novità - 23 settembre 2025
Webinar gratuito organizzato dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia, in collaborazione con il Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino, Unioncamere Lombardia e gli Enti del Sistema Camerale aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti.
L'incontro è rivolto alle imprese produttrici e distributrici di bevande alcoliche per aggiornare sulle ultime novità normative in tema di etichettatura. Verranno presentate le linee guida e le interpretazioni di riferimento. Locandina e iscrizione
Festival della Mostarda 2025
La Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia presenta la kermesse gastronomica in un consolidato formato digitale, diffuso e in presenza. La mostarda, grande classico della tradizione gastronomica lombarda, torna protagonista in occasione della 11^ edizione del Festival della Mostarda dal 3 ottobre al 16 novembre 2025. Il Festival si proporrà nuovamente come evento diffuso, con degustazioni organizzate dai produttori, dai ristoratori, dai commercianti e da altre attività, per valorizzare uno dei prodotti più caratteristici del territorio cremonese e come evento digitale con interviste, ricette e curiosità sulla Mostarda e sugli abbinamenti. Programma e iscrizione
Imprenditori extraordinari - Progetta la tua impresa
Seminario di ordientamento rivolto ad aspiranti imprenditori cittadini migranti o di origine migratoria che sono in procinto di avviare un'attività d'impresa o stanno valutando seriamente l'opportunità di «mettersi in proprio». L'incontro si terrà mercoledì 11 giugno 2025 alle ore 9.15 presso la sede della Camera di Commercio in Via Mentana n. 27 a Pavia e in videocollegamento. Programma e iscrizione
Il commercio internazionale: vendere e importare
Il focus è dedicato ad imprenditori e aspiranti imprenditori migranti o di origine migratoria che sono in procinto di avviare un'attività d'impresa in provincia di Pavia, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Mantova, Sondrio, Varese e hanno aderito al progetto “Futurae: programma imprese migranti”. Il corso gratuito si terrà venerdì 23 maggio 2025 allre ore 9:00 presso la sede della Camera di Commercio in Via Mentana N.27 a Pavia e in videocollegamento. Programma e iscrizione
Webinar: Budgeting, reporting e monitoraggio dei flussi finanziari: come mantenere l'equilibrio economico-finanziario
Martedì 15 aprile alle 10:00 Unioncamere Lombardia, il Sistema camerale lombardo e Innexta organizzano l'ultimo incontro di un ciclo dedicato alla gestione finanziaria delle imprese. Esperti forniranno strumenti e strategie per ottimizzare l'equilibrio economico-finanziario, essenziale per la pianificazione e il controllo. Sarà inoltre presentata "Libra", la suite finanziaria di Innexta, che consente alle imprese un'autovalutazione economica gratuita. L'evento mira a migliorare la resilienza aziendale e supportare le decisioni strategiche. Programma e iscrizione
Comunità energetiche ed efficienza - Un binomio per la transizione sostenibile | Mercoledì 2 aprile 2025 - ore 10.00
Argomenti:
- Come il risparmio e l’efficienza guidano la Transizione Energetica (Jacopo Romiti, esperto Dintec)
- I sistemi di condivisione dell’energia: il ruolo delle CACER – Configurazioni di autoconsumo per la condivisione di energia rinnovabile (Alessandro Vezzil esperto Dintec)
Incontro per esperti della composizione negoziata della crisi di impresa | Webinar, 31 marzo 2025 | 10:00 – 13:00
La gestione della crisi d’impresa è in continua evoluzione e rappresenta una sfida strategica per professionisti, esperti e, soprattutto, per le imprese. Per questo le Camere di commercio lombarde, coordinate da Unioncamere Lombardia e con il supporto tecnico di Innexta e la collaborazione di EEN – European Enterprise Network, hanno organizzato per lunedì 31 marzo (10:00-13:00) il webinar “Incontro per esperti della composizione negoziata della crisi di impresa”.
L’appuntamento, focalizzato in particolare sul ruolo degli esperti della Composizione Negoziata della Crisi, offrirà una panoramica aggiornata sulle ultime modifiche normative del Codice, apportate con il correttivo tere le modalità con cui impattano sulle imprese e sui professionisti. Saranno inoltre approfondite le procedure di gestione delle pratiche, con un confronto operativo e la condivisione delle best-practices e si concluderà con un ripasso delle principali funzionalità a disposizione degli esperti sulla Piattaforma telematica nazionale. L’evento è in fase di accreditamento al CNDCEC ed è aperto sia alla partecipazione dei professionisti del settore, sia alle imprese.
Programma degli eventi - Registrazione
Tourism Lab Academy - percorso per le imprese
Hai un’impresa del settore turistico e sei interessato ad un percorso di perfezionament professionale?
La Camera di Commercio di Cremona - Mantova - Pavia informa che sono aperte le iscrizioni alla Tourism Lab Academy, percorso formativo gratuito, progettato da ISNART (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche) in collaborazione con l’Università Telematica Mercatorum, rivolta ai titolari e al personale delle imprese del settore del turismo.
Il percorso formativo gratuito sarà erogato online, in 10 sessioni di circa due ore, nel periodo marzo – giugno 2025, in modalità sincrona con la possibilità di rivedere le registrazioni.
Le iscrizioni alla Tourism Lab Academy sono aperte fino al 30 Aprile 2025. Per iscriverti a percorso formativo di Università Mercatorum: https://www.unimercatorum.it/alta-formazione/tourism-lab-academy-percorso-per-le-imprese
Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Programma degli eventi - Registrazione
Cremona e Pavia, due esperienze a confronto
La Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia, in collaborazione con Federalberghi Lombardia, organizza un momento di incontro per illustrare le esperienze dei territori di Cremona e Pavia nell'ambito del management delle destinazioni turistiche. A conclusione dei lavori interverrà Barbara Mazzali, Assessore al Turismo di Regione Lombardia. E' prevista la possibilità di seguire l'incontro anche in modalità online.
Programma - Registrazione
La nuova codifica Ateco 2025: la riclassificazione e il nuovo servizio rettifica
Partecipa al webinar gratuito dedicato a imprese, professionisti e associazioni per scoprire cosa comporta l'adozione della nuova codifica Ateco 2025 nel Registro Imprese. Sarai informato sulle modalità di riclassificazione delle attività che, dal 1° aprile 2025, saranno avviate per tutte le imprese. Scegli il tuo webinar: 25 marzo, 27 marzo, focus sul servizio Rettifica Ateco 2025 il 14 aprile e 15 aprile 2025. E' richiesta la registrazione.
Transizione energetica e sosteniblità: tre webinar gratuiti
La Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia realizza, con le sue aziende speciali ServImpresa, PaviaSviluppo e PromoImpresa-Borsa Merci, un percorso formativo gratuito incentrato su energia ed efficienza energetica il 19 emarzo con focus sulle imprese manufatturiere il 26 marzo e sulle strutture ricettive il 2 aprile 2025.
Percorso formativo sull'intelligenza artificiale generativa
Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia promuove il percorso formativo online gratuito "Piccole imprese, grandi opportunità". Scopri il potere dell'intelligenza artificiale generativa per la produttività e l'automazione".
Organizzato da Fondazione Mondo Digitale e Microsoft Italia, in collaborazione con Unioncamere e Dintec, il percorso ha come focus quello dell'esplorazione di piattaforme e tecnologie di intelligenza artificiale sia come leve di produttività personale sia come mezzi per assolvere a compiti aziendali così da supportare lo svolgimento di attività ricorrenti.
Calendario
- L’IA generativa e Copilot – 24 marzo 2025 dalle 14 alle 16
- Strumenti e applicazioni dell’IA generativa – 7 aprile 2025 dalle 14 alle 16
- Automazioni e agenti intelligenti – 14 aprile 2025 dalle 14 alle 16
- Microsoft Power Automate e Copilot Studio. Esempi concreti di IA in azienda – 17 aprile 2025 dalle 16 alle 17
Le aziende interessate, in sede di registrazione, possono manifestare l'interesse a essere selezionate per la partecipazione a un laboratorio-sfida che si terrà il 7 maggio presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi Roma Tre, nell'ambito della manifestazione RomeCup
Iscrizioni entro il 20 marzo 2025
Per saperne di più - Iscrizione
DIRE: webinar per imprese e professionisti
Mercoledì 12 marzo dalle ore 11:30 alle 13:30 Infocamere racconterà le novità introdotte con gli ultimi rilasci sul software DIRE e in particolare sulla nuova modalità di compilazione nella sezione ad adempimenti delle comunicazioni legate ai trasferimenti quote delle società a responsabilità limitata.La partecipazione è gratuita previa registrazione
Openday: formazione per le imprese del settore turismo 2025
Il sistema camerale lombardo, in collaborazione con ISNART e Universitas Mercatorum, organizza la seconda edizione della Tourism Lab Academy, il percorso formativo gratuito per rafforzare le competenze delle imprese e degli operatori del turismo. Per illustrare il corso è previsto un Open day il 4 marzo, dalle ore 10:00. Iscrizioni all'Open day
Semplificazione attività artigiane: aspetti operativi - webinar 18-02-2025
Corso gratuito per imprese, associazioni e professionisti sulla recente semplificazione delle attività artigiane, utile per chiarire gli ambiti di applicazione di questa semplificazione. Viene inoltre mostrato come compilare la pratica sul portale Impresainungiorno e la Comunicazione Unica di avvio dell'attività al Registro Imprese. Il corso si terrà sulla piattaforma Zoom.
Scarica la locandina informativa (Formato pdf - 2611 kB)
Iscrizione: https://
Dal 20-02 al 13-03-2025 - I giovedì della sostenibilità | Percorsi formativi on line
LCA - Life Cycle Assessment (Valutazione del Ciclo di Vita)
Lo Sportello Ambiente & Sostenibilità di PromoImpresa-Borsa Merci, azienda speciale della Camera di commercio, e il PID – Punto Impresa Digitale intendono fornire alle imprese strumenti utili per affrontare con una maggiore consapevolezza le sfide sempre più attuali della doppia transizione, digitale e green, e per analizzare l'impatto ambientale di un prodotto lungo tutte le fasi del suo intero ciclo di vita, dall'estrazione delle materie prime, attraverso la produzione, il trasporto, la fase d'uso, fino allo smaltimento.
Il percorso è articolato in quattro momenti:
- 20 febbraio 2025 - Introduzione all'analisi LCA: standard di riferimento e basi teoriche
-
20 febbraio 2025 - 09:30-12:30
Il webinar illustrerà i fondamenti del LCA, Life Cycle Assessment, metodo di valutazione dell'impatto di un processo, di un prodotto o di un servizio sull'ambiente. Misura l’impronta ambientale lungo tutto il ciclo di vita, sulla base di parametri che vanno dal consumo di acqua ed energia a quello di risorse.
Scarica la locandina (Formato pdf - 455 kB)
Iscriviti al webinar - 27 febbraio 2025 - Valorizzazione dei risultati dell'analisi LCA nella gestione ambientale di impres
-
27 febbraio 2025 - 09:00-13:30
Il webinar sarà incentrato sui risultati dell’analisi LCA a supporto di ecodesign, economia circolare e come strumento per evitare il greenwashing. Concluderà l’incontro un desk online Domande&Risposte di 30 minuti.
Scarica la locandina (Formato pdf - 477 kB)
Iscriviti al webinar - 6 marzo 2025 - Misurazione, utilizzo di banche dati e strategie di miglioramento di processi e prodotti sulla base dei risultati dell’analisi LCA
-
6 marzo 2025 - 09:00-13:30
Il webinar sarà incentrato sugli strumenti e sui metodi di calcolo dell’impronta ambientale e sull’utilizzo delle banche dati disponibili. Concluderà l’incontro un desk online Domande&Risposte di 30 minuti.
Scarica la locandina (Formato pdf - 477 kB)
Iscriviti al webinar - 13 marzo 2025 - Focus sulla decarbonizzazione e presentazione dell'ISO 14068 sulla neutralità climatica
-
13 marzo 2025 - 09:00-13:00
Il webinar sarà incentrato sugli strumenti di decarbonizzazione e sulla norma ISO.
Scarica la locandina (Formato pdf - 477 kB)
Iscriviti al webinar
30-01-2025 - Webinar per le imprese su DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche
Continuano gli appuntamenti periodici per raccontare le novità introdotte con gli ultimi rilasci sul software DIRE.
Il focus dell'incontro previsto verterà sulla nuova modalità di compilazione degli adempimenti legati alle attività e all'integrazione dell'AI per i controlli in fase di predisposizione dell'adempimento.
Se sei interessato iscriviti al webinar che si terrà tramite la piattaforma Zoom giovedì 30-01-2025 dalle 11:00 alle 12:30 link zoom: https://conference-web-it.
NB: L’adesione a questa iniziativa è a titolo gratuito. Gli incontri non verranno registrati e non sono previsti attestati di partecipazione.